Descrizione
Festival Settenovecento OFF – Mari del Nord
venerdì 5 settembre 2025 ore 20.30
Cortile di Palazzo Fedrigotti Belmonte (Municipio)
Correva l’anno 1878
Francesco Pavan violino
Rares Vrinceanu violino
Riccardo De Luca viola
Leonardo Bruschetta violoncello
Mattia Casu pianoforte
Studenti del Conservatorio “F.A. Dall’Abaco” di Verona
Classe di Musica da Camera della prof.ssa Marianna Bisacchi
Programma:
G. Mahler, Quartettsatz in la minore per violino, viola, violoncello e pianoforte
C. Franck, Quintetto in fa minore per pianoforte e archi
posti disponibili: 75
In caso di pioggia: Auditorium della Scuola Primaria
È l’anno di composizione che lega le due opere: da una parte il già maturo e affermato César Franck lavora al suo Quintetto in fa minore per pianoforte e archi, con cui introduce in Francia i modelli sviluppati dalla grande scuola tedesca iniziata da Beethoven e proseguita da Mendelssohn e Schumann. Contemporaneamente, il giovane Gustav Mahler, ancora impegnato negli studi al Conservatorio di Vienna, ci lascia l’unica prova della sua composizione per quartetto con pianoforte, in un’opera incompiuta di cui ci è rimasto solo il primo movimento (Quartettsatz – Tempo di quartetto, appunto), pure ispirato ai modelli tedeschi, Beethoven primo fra tutti.